Informativa sulla privacy
ai sensi Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs 101/2018Questa informativa (di seguito “Informativa”) viene resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e della successiva normativa nazionale di adeguamento (di seguito, complessivamente “GDPR”) e descrive come il soggetto giuridico indicato al punto che segue. raccoglie e tratta i Dati Personali (con il termine “Dati Personali” si intenderanno tutte le categorie riportate al successivo punto 3, congiuntamente considerate) degli utenti o clienti e copre le attività di raccolta dati – sia online che offline – tramite i vari canali, come il sito web www.museodellottocento.eu e la sede fisica nonché tutte le sedi periferiche dell’attività e, più in generale, tutte le attività di raccolta in cui viene fatto espresso rinvio a questa Informativa sulla Privacy.La Fondazione Di Persio Pallotta, può modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa, anche in considerazione di eventuali modifiche della normativa applicabile o di provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Le modifiche e gli aggiornamenti sostanziali all’Informativa saranno applicati e portati a conoscenza dei soggetti interessati non appena adottati aggiornando il link alla Informativa sulla Privacy nel footer del Sito museodellottocento.eu invita l’utente a consultare regolarmente la presente Informativa per conoscerne l’ultima versione aggiornata in modo da essere sempre informati circa il modo di raccolta e utilizzo dei Dati Personali da parte delle stesse. In caso di modifiche che incidano in maniera significativa sui diritti dell’utente registrato la Fondazione invierà una e-mail agli utenti registrati e la comunicazione sarà effettuata con ragionevole preavviso. Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio – Pallotta rappresentata da Venceslao Di Persio (titolare ai fini del presente) con sede in Viale Gabriele d’Annunzio 128, 65127 Pescara (PE) Italia Cf/p.IVA 91161790687L’utente può fornire al Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio Pallotta spontaneamente e con qualsiasi modalità (es: nell’ambito di attività promozionali). – Dati demografici e interessi – dati che descrivono le Sue caratteristiche demografiche o abitudini, ad esempio la data di nascita, l’età o la fascia di età, il genere, la provenienza geografica (codice postale/CAP), i prodotti preferiti, gli hobby e gli interessi e informazioni sulla famiglia o lo stile di vita.– Dati di pagamento – informazioni relative alle eventuali donazioni o versamenti da Lei effettuati e al relativo pagamento (es. numero di carta di credito/debito, IBAN). Tali dati saranno trattati limitatamente al tempo necessario all’acquisto o per quanto necessario in caso di pagamenti periodici.– Dati forniti da terze parti – (es: società di servizi postali, corrieri, società di data entry) – tutti i Dati Personali che il Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio Pallotta riceve da altre fonti per svolgere i suoi servizi.– Social Log-In – informazioni relative al Suo account Social nonché gli altri dati da Lei conferiti al Social Network utilizzato per effettuare il log-in al Sito, che possono essere comunicati in base alle preferenze sulla privacy che Lei ha impostato su tale Social Network.Il Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio Pallotta di regola non tratterà Dati Personali che riguardano le convinzioni personali, l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, informazioni relative alla salute, vita sessuale o all’orientamento sessuale (di seguito “Categorie Particolari di Dati”). Nel caso in cui sia necessario trattate le Categorie Particolari di Dati, e si impegna a trattare tali dati in conformità alla normativa applicabile. La base giuridica di tale trattamento è, di regola, l’adempimento ad un obbligo di legge, restando inteso che il Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio Pallotta chiederà il Suo consenso esplicito qualora non vi fosse il concreto obbligo di legge per il trattamento di tali Dati.
Come raccogliamo i suoi dati personali
Il titolare può raccogliere e trattare i Suoi Dati Personali secondo le modalità di seguito riportate.– se Lei si registra al Sito o se si registra tramite app, social network o altri siti web nella titolarità o disponibilità del Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio Pallotta;– se Lei procede a pagamenti on-line o si iscrive ad attività formative/convegni;– se Lei si iscrive alla newsletter;– se Lei contatta il Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio Pallotta;– se Lei fornisce i suoi Dati Personali negli uffici alla sede già sopra indicata;Se Lei fornisce Dati Personali per conto di qualcun altro deve sempre assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione della presente Informativa Privacy e che abbiano dato il consenso ove necessario. Il Titolare Le chiede di aiutarlo a mantenere aggiornati i Suoi Dati Personali, informandolo di qualsiasi modifica.NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO AL CONFERIMENTONEL CASO DI ATTIVITA’ ON-LINEI Dati Personali richiesti per l’iscrizione al sito o identificati con un asterisco nei form relativi alle varie attività sono necessari per permettere l’iscrizione stessa, così come sono necessari i dati richiesti per permettere di utilizzare la funzionalità di acquisto e/o prenotazione e/o ordine on-line o per l’erogazione dello specifico servizio richiesto. I Dati Personali non necessari non sono identificati con un asterisco nei vari form e possono non essere resi senza alcuna conseguenza.
Per quali finalità possono essere utilizzati i suoi dati personali
Il Titolare potrà trattare i Suoi Dati Personali per una o più delle finalità di seguito riportate e sulla base del presupposto giuridico di volta in volta indicato.A) NON ATTIVO Evasione degli ordini di acquisto formulati attraverso il Sito e attività connesse alla gestione degli ordini (es: erogare i servizi di ecommerce, assistenza associati/Utenti vendita e post-vendita, comunicazioni con associati/utenti sullo stato dell’ordine, ricevere le sue richieste di informazioni relativamente ai servizi acquistati, gestione dei pagamenti, segnalazioni, consegna a domicilio e/o il ritiro da parte Sua presso il punto vendita convenuto ecc.); nonché per garantire il corretto adempimento degli obblighi previsti dalla legge, ivi inclusa la normativa sulle manifestazioni a premio in caso di Sua partecipazione alle stesse;I Suoi Dati di contatto e i Dati di pagamento possono essere trattati dai Titolari al fine di evadere il Suo ordine di acquisto formulato compilando l’apposito form sul Sito.Presupposto per il trattamento: esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte e adempimento agli obblighi di legge connessi a tale contratto. Il conferimento è obbligatorio per evadere il Suo ordine; in difetto non potremo darvi corso.B) NON ATTIVO Registrazione al Sito, anche mediante il sistema del Social Log-In – per semplificare le operazioni di registrazione utilizzando le informazioni già rese al proprio Social NetworkIl Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio – Pallotta potrà trattare i Dati di contatto per consentirLe di completare la procedura di registrazione al Sito e consentirLe di poter accedere alla sua Area Personale al fine di: (i) scaricare dalla sua Area Personale documenti relativi ai servizi da Lei acquistati; (ii) dar corso alle altre richieste effettuate attraverso il sito web. La registrazione al Sito potrà avvenire, laddove Lei decida volontariamente di avvalersene, anche con il meccanismo del Social Log-In. In questo modo Lei non dovrà inserire i dati necessari alla registrazione (come i Dati di contatto), che saranno invece comunicati dal Social Network attraverso il quale viene effettuato il Log-In. Si precisa che in questo caso il titolare potrà trattare i dati del Social Log-In, ovvero non solo quelli relativi al Suo account Social ma anche eventuali altri dati personali che potrebbero essere resi visibili secondo le preferenze da Lei impostate o in base alla politica sulla privacy dello stesso Social Network. La invitiamo, pertanto, a prendere visione dell’informativa privacy del Suo Social Network, anche per ulteriori informazioni in merito a tali preferenze.Presupposto per il trattamento: adempimento degli obblighi contrattuali, per consentirLe la registrazione al Sito, fermo restando che Lei non è obbligato ad avvalersi del Social Log-In per completare la registrazione.C) Gestione dell’account in caso di registrazione al Sito per la fruizione dei relativi serviziLa fruizione del Sito non richiede la creazione di un account personale; tuttavia, per accedere ad alcune pagine riservate agli utenti registrati, Lei dovrà crearne uno e diventare, in questo modo, un utente registrato.I Dati Personali da Lei forniti possono essere trattati dal Titolare per la gestione del Suo account personale sui Siti.Presupposto per il trattamento: esecuzione di misure precontrattuali richieste dall’interessato e esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte. Il conferimento è obbligatorio per la creazione e gestione dell’account; in difetto non potremo darvi corso.D) Attività di MarketingI Suoi Dati di contatto possono essere trattati dal titolare per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria (anche personalizzate, in caso di consenso prestato ai sensi del successivo punto F), realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, posta cartacea, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e indagini statistiche, ove Lei ci rilasci apposito consenso e nei limiti di quanto descritto nella relativa formula.I suoi Dati di contatto potranno inoltre essere trattati dal Titolare per l’invio periodico di comunicazioni dirette ad informarLa su iniziative promozionali o aperture ed eventi straordinari.Presupposto per il trattamento: il consenso dell’interessato.Il mancato conferimento del consenso ad attività di marketing non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali. Il consenso può essere revocato in ogni momento per mezzo dei contatti indicati di seguito alla sezione “I suoi diritti in materia di protezione dei dati”. Inoltre, Lei potrà in qualsiasi momento indicare la modalità di contatto che preferisce tra quelle sopra riportate e potrà opporsi al ricevimento di comunicazioni promozionali attraverso tutte o solo alcune di tali modalità di contatto.E) Invio di Newsletter per la promozione di prodotti e servizi analoghi a quello oggetto di un precedente acquisto.I Suoi Dati di contatto relativi alle sole coordinate di posta elettronica possono essere utilizzati dal Titolare per finalità promozionali relative a prodotti e servizi analoghi a quelli oggetto del Suo acquisto. A seguito dell’effettuazione di un acquisto sui Siti, l’utente riceverà la Newsletter relativa a prodotti o servizi simili offerti sui Siti.Presupposto per il trattamento: legittimo interesse del Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio – Pallotta a mantenere un efficace rapporto con Lei.Resta fermo il Suo diritto di opporsi a tale trattamento sin da subito (i) tramite il link apposito alla fine di ciascuna e-mail, (ii) modificando le sue preferenze dalla sezione “Il mio account” sul Sito, o (iii) per mezzo dei contatti indicati di seguito alla sezione “I suoi diritti in materia di protezione dei dati “. L’utente potrà inoltre modificare in ogni momento le proprie preferenze.F) Attività di ProfilazioneIl Titolare potrà usare i Dati Personali per finalità di profilazione ivi incluso, a mero titolo esemplificativo, il trattamento dei Dati Personali relativi alle Sue scelte, abitudini e preferenze di acquisto, dell’area geografica di riferimento, analisi dei dati relativi alla eventuale registrazione ai Siti e all’utilizzo degli stessi, beni o servizi acquistati, fascia di consumo, livello di spesa sostenuto, servizi attivi, frequenza di fruizione, nonché per la creazione di profili (individuali e/o aggregati) per il miglioramento dei servizi e/o i prodotti offerti da opi pescara, nonché per proporle comunicazioni commerciali personalizzate che potrebbero essere di Suo interesse in caso di consenso ai sensi del precedente punto C). L’attività di profilazione potrà essere effettuata utilizzando anche i dati raccolti per le finalità di cui al precedente punto E).Presupposto per il trattamento: il consenso dell’interessato.Il mancato conferimento del consenso ad attività di profilazione non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali. Il consenso può essere revocato in ogni momento per mezzo dei contatti indicati di seguito alla sezione “I suoi diritti in materia di protezione dei dati”, anche in relazione alle modalità di trattamento dei Suoi dati.G) Difesa dei diritti nel corso di procedimenti giudiziali, amministrativi o stragiudiziali, e nell’ambito di controversie sorte in relazione ai servizi offertiI Suoi Dati Personali possono essere trattati dal Titolare per difendere i propri diritti o agire o anche avanzare pretese nei confronti Suoi o di terze parti.Presupposto per il trattamento: legittimo interesse del Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio – Pallotta alla tutela dei propri diritti.Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano svolti dal titolare per il perseguimento del proprio legittimo interesse. La richiesta di opposizione va indirizzata al seguente indirizzo: info@museodellottocento.euI) Analisi e miglioramento dei serviziI Suoi Dati Personali possono essere trattati dal Titolare per analizzare e migliorare i propri servizi in ottica di customer satisfaction tramite la rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti relativamente ai servizi e/ o prodotti forniti (es. acquisti, erogazione dei corsi, eventi etc.) e per raccogliere altre informazioni utili al fine di adattare i propri processi a quanto emergerà dall’indagine stessa.Presupposto per il trattamento: legittimo interesse del Il Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio – Pallotta a mantenere un efficace rapporto con Lei.Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano svolti dal titolare per il perseguimento del proprio legittimo interesse. La richiesta di opposizione va indirizzata al seguente indirizzo: info@museodellottocento.eu
Come manteniamo sicuri i suoi dati personali
Il Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio Pallotta utilizza adeguate misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione, la sicurezza, l’integrità e l’accessibilità dei Suoi Dati Personali. Tutti i Suoi Dati Personali sono conservati su un server protetto (o copie cartacee idoneamente archiviate) o su quello dei nostri fornitori, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori).
I Cookies usati sul sito.
Cookie | Descrizione |
---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Per quanto tempo conserviamo i suoi dati
Il Titolare conserva i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata.I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate:a. Evasione degli ordini di acquisto formulati attraverso il sito web e le attività connesse alla gestione degli ordini: i Dati Personali trattati per l’esecuzione dell’ordine di acquisto attraverso i Siti verranno tenuti dal Titolare Venceslao Di Persio per il tempo necessario a gestire gli adempimenti contrattuali e successivamente per 10 anni.b. Gestione dell’account in caso di registrazione ai Siti per la fruizione dei relativi servizi: i Dati Personali trattati per la gestione degli account sui Siti verranno conservati per 24 mesi dalla data della Sua registrazione al Sito.c. Aderire e dare esecuzione ai programmi di fidelizzazione indetti dal Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio Pallotta per il tempo necessario a gestire gli adempimenti contrattuali e successivamente per 10 anni.d. Promozione di prodotti analoghi a quello oggetto di un precedente acquisto: i Dati Personali trattati per questa finalità potranno essere conservati dal Titolare per 24 mesi dalla data Suo precedente acquisto (salvo una Sua opposizione formulata prima).e. Attività di Marketing per fornire offerte promozionali: i Dati Personali trattati per questa finalità potranno essere conservati per 24 mesi dalla data in cui il Titolare ha ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità (salvo una Sua revoca formulata prima).f. Attività di Profilazione: i Dati Personali trattati per questa finalità potranno essere conservati per 12 mesi dalla data in cui il Titolare ha ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità (salvo una Sua revoca formulata prima).g. Difendere i propri diritto nel corso dello svolgimento di procedimenti giudiziali, amministrativi o stragiudiziali, e nell’ambito di controversie sorte in relazione ai servizi offerti: i Dati Personali trattati per questa finalità saranno conservati dal Titolare per 10 anni.h. Analizzare e migliorare i propri servizi: i Dati Personali trattati per questa finalità saranno conservati dal Titolare per 12 mesi.CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I SUOI DATI PERSONALIAi Suoi Dati Personali possono avere accesso solo il Titolare o comunque altre società dallo stesso costituite con le medesime finalità di quella attuale, che siano sotto la esclusiva e diretta responsabilità del Titolare stesso in qualità di autonomi titolari e/o responsabili del trattamento, nonché i dipendenti del Titolare debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi, inclusi quelli necessari al funzionamento del Sito. Nel caso di costituzione di altri soggetti cui il Titolare potesse legittimamente trasferire i diritti di trattamento derivanti dal presente, riceverai una adeguata comunicazione potendo in tal caso scegliere di revocare le autorizzazioni concesse.Ti preghiamo di contattarci agli indirizzi di seguito riportati se desideri chiedere di visionare la lista degli altri soggetti cui comunichiamo i Dati Personali.info@museodellottocento.eu